moltiplicatore

moltiplicatore
mol·ti·pli·ca·tó·re
agg., s.m.
1. agg. CO che moltiplica
2. s.m. TS mat. il numero che moltiplica un altro, il secondo dei due fattori di un prodotto
3. s.m. TS econ. rapporto tra la variazione del prodotto lordo e la variazione della spesa autonoma che ne è all'origine
4a. s.m. TS tecn. meccanismo che trasmette il movimento a organi rotanti moltiplicandone il numero di giri
4b. s.m. TS fis. dispositivo che serve ad amplificare una grandezza fisica moltiplicandone il valore per un dato fattore di moltiplicazione
4c. s.m. TS elettron. dispositivo atto ad amplificare un impulso, una frequenza, ecc.
5. s.m. TS fotogr. piccolo telaio adattabile ad alcuni apparecchi fotografici che permette, grazie a maschere che riducono il formato, di impressionare più immagini sulla stessa lastra
6. s.m. TS arm. nelle rivoltelle, accessorio del calcio che ne aumenta l'impugnatura per rendere meno violento il rinculo
\
DATA: sec. XIV.
ETIMO: dal lat. tardo multiplicatōre(m), v. anche moltiplicare.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • moltiplicatore — /moltiplika tore/ s.m. [dal lat. tardo multiplicator oris ]. 1. (matem.) [il secondo dei due fattori di una moltiplicazione] ◀▶ ‖ ✻ moltiplicando. 2. (mecc.) [congegno atto ad aumentare il numero di giri di un organo rotante] ▶◀ moltiplica.… …   Enciclopedia Italiana

  • moltiplicatore — {{hw}}{{moltiplicatore}}{{/hw}}A agg.  (f. trice ) Che moltiplica. B s. m. 1 Strumento che amplia piccoli spostamenti per metterli in evidenza e poterli misurare. 2 (mat.) Numero che moltiplica, secondo fattore della moltiplicazione …   Enciclopedia di italiano

  • moltiplicatore — pl.m. moltiplicatori sing.f. moltiplicatrice pl.f. moltiplicatrici …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • moltiplicatore — A s. m.; anche agg. (f. trice) (mat.) CFR. divisore B s. m. (mat.) CFR. moltiplicando □ divisore …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • fotomoltiplicatore — fo·to·mol·ti·pli·ca·tó·re s.m. TS elettron. moltiplicatore elettronico, costituito da una cellula fotoelettrica sensibilissima, usato per amplificare i segnali luminosi che lo colpiscono e trasformarli in impulsi elettrici Sinonimi: fototubo.… …   Dizionario italiano

  • Costantino Bresciani Turroni — 26 February 1882, Verona(Italy) – 1963, Milan,(Italy) was an Italian statistician. Contents 1 Biography 2 Research Interests 3 Education 4 Academic Positions …   Wikipedia

  • moltiplicazione — mol·ti·pli·ca·zió·ne s.f. 1. CO il moltiplicare, il moltiplicarsi e il loro risultato: moltiplicazione degli abitanti, dei debiti di un azienda; moltiplicazione degli sforzi, delle richieste 2a. TS mat. una delle quattro operazioni aritmetiche… …   Dizionario italiano

  • moltiplicazione — {{hw}}{{moltiplicazione}}{{/hw}}s. f. 1 Accrescimento numerico: moltiplicazione della popolazione | Aumento continuo: moltiplicazione degli sforzi | (bot.) Moltiplicazione vegetativa, propagazione delle piante che si compie senza l intervento… …   Enciclopedia di italiano

  • moltiplica — /mol tiplika/ s.f. [tratto da moltiplicare ]. 1. (mecc.) a. [congegno atto ad aumentare il numero di giri di un organo rotante] ▶◀ e ◀▶ [➨ moltiplicatore (2)]. b. [ruota dentata di una bicicletta, solidale coi pedali] ▶◀ coro …   Enciclopedia Italiana

  • moltiplicando — s.m. [dal lat. multiplicandus, gerundivo di multiplicare moltiplicare ]. (matem.) [il primo dei due fattori di una moltiplicazione] ◀▶ ‖ moltiplicatore …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”